Di seguito troverai tutti gli eventi in calendario


26 Aprile 2023

Stop alle iscrizioni per il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris”, nominata la Giuria

Mentre cresce l’attesa per la settima edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista […]
19 Marzo 2023

Presentazione del libro di Enzo Toto “Passi, soste, altri passi” a Lariano

Presentazione del libro di Enzo Toto “Passi, soste, altri passi” a Lariano In una Mondadori Bookstore gremita, Lariano ha ospitato lo scrittore e regista Enzo Toto […]
9 Marzo 2023

Pubblicata la ricerca di Romani e Coronas “Il tribunale di Velletri. Storia di un’istituzione”

Pubblicata la ricerca di Romani e Coronas “Il tribunale di Velletri. Storia di un’istituzione” Un libro che ripercorre la storia del Tribunale di Velletri, istituzione dall’importanza […]
4 Marzo 2023

Francesco Piccolo e l’epoca irripetibile di Fellini e Visconti: intervista allo scrittore de “La bella confusione”

Lo scrittore, sceneggiatore e regista Francesco Piccolo è approdato all’Auditorium “Romina Trenta” di Velletri per presentare, in dialogo con Elena Stancanelli, il suo ultimo libro “La […]
2 Marzo 2023

Al via il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” per la Narrativa Breve

In attesa della tradizionale rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per […]
30 Maggio 2022

Erri De Luca presenta a Velletri il libro “Spizzichi e bocconi”

Un graditissimo ritorno, a Velletri, per le iniziative targate Mondadori Bookstore. La Libreria veliterna, in collaborazione con la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di […]
20 Maggio 2022

IV Premio “Velletri Libris”, svelati i nomi della giuria

C’è tempo fino al 22 maggio per partecipare al prestigioso premio letterario “Velletri Libris”, promosso dalla Fondazione De Cultura e dalle librerie Mondadori Bookstore Velletri, Genzano, Lariano, […]
29 Aprile 2022

Torna il Premio letterario “Velletri Libris” per i racconti inediti

La Fondazione “De Cultura” e le librerie Mondadori Bookstore Velletri – Genzano e Lariano – Frascati – Cisterna di seguito organizzano, per l’anno 2022, la sesta […]
1 Aprile 2022

A tu per tu con Pirandello: “La giara e altre storie” con gli studenti dei Castelli

Si è svolta mercoledì 30 marzo la giornata dedicata a Luigi Pirandello – organizzata dall’Istituto Velletri Sud Ovest nell’ambito del progetto “A tu per tu con […]
26 Febbraio 2022

Lezioni, conferenze e seminari con “Liberi dentro in un tempo senza tempo”

Prosegue a ritmi sostenuti il progetto “Liberi dentro in un tempo senza tempo”, ideato dalla Fondazione De Cultura presieduta da Guido Ciarla in collaborazione con l’IIS […]
11 Febbraio 2022

Presentato il De Cultura Magazine Artes

È stata la Libreria Mondadori di Velletri ad accogliere la presentazione del “De Cultura Magazine Artes”, nuovissima rivista che entra in punta di piedi ma con […]
7 Febbraio 2022

Nuova realtà nel mondo dell’editoria: nasce il “De Cultura Magazine Artes”

Sarà presentato ai lettori e non solo giovedì 10 febbraio, alle ore 18.00, presso la Mondadori Bookstore di Velletri il nuovissimo “De Cultura Magazine Artes”, ideato […]
1 Febbraio 2022

“Liberi dentro in un tempo senza tempo”: progetto in corso fra incontri e riflessioni

È in corso di svolgimento la fase operativa del progetto “Liberi dentro in un tempo senza tempo”, finanziato dalla Regione Lazio, ideato e realizzato dalla Fondazione […]
21 Dicembre 2021

Novità in Libreria: pubblicato il libro “Salviamo il pianeta” della giovanissima Lisa Caponera

Nuova pubblicazione per l’editore De Cultura, che questa volta si rivolge al pubblico dei più giovani. Sotto l’albero di Natale è infatti arrivato il libro di […]
25 Novembre 2021

“Eterno Dante”

È stata un’esperienza intensa, straordinaria e ricca di incontri di grande spessore culturale quella del progetto “Eterno Dante”. Un “viaggio” intrapreso dal consorzio “I Castelli della […]
15 Novembre 2021

Formazione e cultura: al via il progetto “Liberi dentro in un tempo senza tempo”

Un’importante progettualità si realizzerà da qui alla fine dell’anno scolastico nella nostra città. La Fondazione De Cultura, quale ente capofila, si è infatti aggiudicata un bando […]
8 Novembre 2021

“Eterno Dante”: iniziato il tour alla scoperta delle panchine letterarie nei Prenestini

È iniziato sabato mattina il tour “Eterno Dante” che toccherà i dodici comuni nei Monti Prenestini che aderiscono al Consorzio dei Castelli della Sapienza. Un viaggio […]
3 Novembre 2021

Inaugurazione delle panchine letterarie a tema dantesco

Ai nastri di partenza lo splendido progetto culturale “Eterno Dante”, che celebra nei dodici comuni Prenestini consorziati ne “I Castelli della Sapienza” il Sommo Poeta con […]
16 Ottobre 2021

Un’intensa due-giorni a Poli con “Contesti diversi”

Due giorni intensi, ricchi di contenuti e di testimonianze, in quel di Poli. Al centro dello splendido borgo e nel suggestivo contesto di Palazzo Conti, la […]
11 Ottobre 2021

“Contesti diversi. Festa del libro e della lettura”: incontri con gli autori

In occasione delle giornate della cultura del Comune di Poli, il Sistema Bibliotecario Prenestino e la Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini insieme alla Fondazione De […]
18 Settembre 2021

Viaggio in Italia sulle tracce di Dante con Giulio Ferroni a Cave

Si è svolta nella splendida cornice del Teatro Comunale di Villa Clementi, a Cave, la seconda e ultima data della rassegna letteraria “Aria di libri” ideata […]
8 Settembre 2021

Con Antonio Pascale le “Domeniche del lettore” a Velletri

Tornano i seminari a cura dello scrittore e sceneggiatore Antonio Pascale alla Mondadori Bookstore di Velletri in via Pia. Con quattro incontri da due ore ciascuno, […]
3 Settembre 2021

Luca Sommi e il viaggio di Dante: “Si legge ogni volta come fosse la prima”

Buona la prima per “Aria di libri”, la serie di eventi dedicati a Dante Alighieri organizzata dal Consorzio dei Castelli della Sapienza e dalla Fondazione De […]
1 Settembre 2021

Con Luca Sommi viaggio nella “Commedia”

Giovedì 2 Settembre prossimo, alle ore 18, presso la Sala Esperia (Piazza XVII Martiri) di Paliano primo incontro per la manifestazione “Aria di libri”, quest’anno dedicata […]
27 Agosto 2021

Dante Alighieri a Cave e Paliano: due incontri sul Sommo Poeta

Doppio appuntamento alla scoperta di Dante Alighieri, dell’intramontabile “Commedia” e delle migliaia di sfaccettature che ogni verso dantesco trascina con sé da ormai secoli. Il Consorzio […]
12 Agosto 2021

“Scritti dal territorio”: quattro eventi con quattro autori in Piazza S. Eurosia a Lariano

Si è conclusa con quattro presentazioni, oltre cento persone tra le due giornate, tantissime copie firmate e un’ottima sensazione di condivisione letteraria e aggregazione intorno al […]
1 Agosto 2021

Luca Manfredi, un friccico ner core e la semplicità di Nino al “Parco dei libri” di Genzano

Secondo e ultimo appuntamento per “Il parco dei libri” al Parco Sforza Cesarini di Genzano di Roma. La rassegna, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Genzano-Velletri-Lariano-Frascati […]
29 Luglio 2021

Costantino D’Orazio e le donne nell’arte e nella storia: presentato ad Ariccia “Vite d’artiste eccellenti”

Pomeriggio in compagnia delle artiste più grandi di tutti i tempi, almeno virtualmente, nella Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia. Lo storico dell’arte, saggista e […]
29 Luglio 2021

“Scritti dal territorio”, una rassegna letteraria a Lariano: due giorni di eventi in Piazza Sant’Eurosia

Si chiama “Scritti dal territorio” la rassegna letteraria in programma per l’estate larianese 2021: quattro presentazioni di libri molto diversi fra loro per generi e argomenti […]
23 Luglio 2021

Costantino D’Orazio a Palazzo Chigi con “Vite di artiste eccellenti”

Nella splendida location di Palazzo Chigi ad Ariccia, in un contesto che simboleggia e rappresenta tanti tipi di arte, lo scrittore, storico dell’arte e statista Costantino […]
15 Luglio 2021

Walter Veltroni racconta Aldo Moro e la prima Repubblica: “Una pagina oscura e piena di errori”

Gran pienone a Parco Sforza Cesarini per la prima data del “Parco dei libri”, organizzato da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura in collaborazione con […]
8 Luglio 2021

Comunicazione sull’Antologia “Per un pugno di storie”

+++COMUNICAZIONE DI SERVIZIO+++ L’Antologia “Per un pugno di storie”, edizione 2021, la cui anteprima è stata presentata durante l’inaugurazione della rassegna “Velletri Libris” riporta alcuni errori […]
29 Giugno 2021

Al via “Velletri Libris”, tre mesi di eventi con grandi ospiti: si comincia con Dacia Maraini e Sabina Guzzanti

Riparte l’attesissima rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore di Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e dalla Fondazione De Cultura. Per il quinto anno di fila il Chiostro […]
22 Giugno 2021

Presentato il programma di “Velletri Libris”: incontri culturali sotto le stelle alla Casa delle Culture

È stato svelato (solo in parte) sabato pomeriggio, in una conferenza stampa telematica, il programma della quinta edizione della rassegna internazionale “Velletri Libris” ideata e realizzata […]
15 Giugno 2021

In arrivo.. Velletri Libris 2021

10 Giugno 2021

Designati i vincitori del Premio Velletri Libris 2021

Dopo tanta attesa, la Giuria ha ultimato i lavori di valutazione delle opere pervenute e ha decretato quelli che sono i vincitori dell’edizione 2021 del Premio […]
5 Maggio 2021

Premio “Velletri Libris”, chiuse le iscrizioni: a fine mese il verdetto

Si sono concluse venerdì alle ore 18.00 le iscrizioni per la III edizione del Premio Nazionale per la Narrativa “Velletri Libris”. Adesso i lavori sono al […]
3 Maggio 2021

Anna Foa e Antonietta Lucchetti in tandem nella storia: presentati “I nostri giorni non sono lontani” e “Anime nere”

Con il quinto appuntamento, venerdì 30 aprile, si è concluso il tour letterario per la rassegna telematica “Ed uscimmo a riveder le stelle” organizzata dal Comune […]
30 Aprile 2021

La storia protagonista ad “E uscimmo a riveder le stelle”: presentazione doppia con Anna Foa e Antonietta Lucchetti

Quinto e ultimo appuntamento letterario per la rassegna telematica “Ed uscimmo a riveder le stelle” organizzata dal Comune di Labico e dalla Fondazione De Cultura nell’ambito […]
30 Aprile 2021

I racconti “uniti” di Rocco Della Corte: presentato “Storia di Ettore L.” a “Ed uscimmo a riveder le stelle”

Nuova presentazione on line nell’ambito della rassegna “Ed uscimmo a riveder le stelle”, organizzata dal Comune di Labico e dalla Fondazione De Cultura con il patrocinio […]
28 Aprile 2021

“Storia di Ettore L.”: epifanie quotidiane di un non protagonista con i racconti di Rocco Della Corte

Quarto appuntamento letterario per la rassegna telematica “Ed uscimmo a riveder le stelle” organizzata dal Comune di Labico e dalla Fondazione De Cultura nell’ambito delle iniziative […]
28 Aprile 2021

Viaggio nella vita di “Augustus” con il professor Gravier: un ritratto credibile del principe Augusto

Nuovo appuntamento con la rassegna “E uscimmo a riveder le stelle”, organizzata dal Comune di Labico e dalla Fondazione De Cultura e patrocinata dalla Regione Lazio. […]
27 Aprile 2021

Nella vita dell’imperatore Augusto: incontro con il professor Ciro Gravier Oliviero

Terzo appuntamento letterario per la rassegna telematica “Ed uscimmo a riveder le stelle” organizzata dal Comune di Labico e dalla Fondazione De Cultura nell’ambito delle iniziative […]
27 Aprile 2021

Renata Marsili, pronipote di Pirandello, ha svelato “Dediche ed autografi pirandelliani”

Viaggio nel mondo di Pirandello con lo sguardo di una discendente diretta, la professoressa Renata Marsili Antonetti. Negli incontri organizzati dal Comune di Labico e dalla […]
26 Aprile 2021

La pronipote di Pirandello, Renata Marsili Antonetti, presenta “Dediche ed autografi pirandelliani”

Secondo appuntamento letterario per la rassegna telematica “Ed uscimmo a riveder le stelle” organizzata dal Comune di Labico e dalla Fondazione De Cultura nell’ambito delle iniziative […]
26 Aprile 2021

Con Andrea Barzini e Aurelio Picca ha preso il via la rassegna “Ed uscimmo a riveder le stelle”

Si è inaugurata con lo scrittore, regista e pittore Andrea Barzini la rassegna telematica “Ed uscimmo a riveder le stelle” organizzata dal Comune di Labico e […]
21 Aprile 2021

“E uscimmo a riveder le stelle”: Andrea Barzini, Anna Foa e tanti altri negli eventi in streaming con il Comune di Labico e la Fondazione De Cultura

Si intitola “E uscimmo a riveder le stelle” la rassegna organizzata dal Comune di Labico e dalla Fondazione De Cultura per la fine di aprile 2021 […]
20 Aprile 2021

Premio Velletri Libris, ufficiale la Giuria: presidenza onoraria a Dacia Maraini

Mentre continuano ad arrivare i racconti per la terza edizione del Premio Nazionale per la Narrativa, l’organizzazione ha ufficializzato nelle ultime ore la Giuria che si […]
14 Aprile 2021

Premio “Velletri Libris”, bando ancora aperto: “Già pervenuti molti racconti”

Ancora aperto il bando per il Premio Nazionale di Narrativa “Velletri Libris”, organizzato dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati. Il concorso si rivolge […]
2 Aprile 2021

La Fondazione De Cultura fra libri, eventi, rassegne e premi: parola a Guido Ciarla

La pandemia non ha fermato le attività della Fondazione De Cultura, presieduta da Guido Ciarla. Dopo il successo delle iniziative estive e la programmazione messa a […]
1 Aprile 2021

“I nostri giorni non sono lontani” (Edizioni De Cultura): intervista ad Antonietta Lucchetti

Un lavoro di ricerca e documentazione che ha destato talmente tanta attenzione tra il pubblico da vedere esaurite le copie della prima ristampa in pochissimo tempo, […]
31 Marzo 2021

“Augustus” (Edizioni De Cultura): intervista a Ciro Gravier

Da lunedì in libreria, negli store on line e già a scaffale nelle Mondadori Bookstore di Velletri, Lariano e Genzano la nuova uscita delle edizioni De […]
22 Marzo 2021

Premio Velletri Libris 2021: anche quest’anno si premiano i migliori racconti brevi

Torna anche quest’anno il Premio Nazionale di Letteratura “Velletri Libris”, con sostanziali novità rispetto alle precedenti edizioni. La Fondazione De Cultura, promotrice del concorso insieme alla […]
12 Marzo 2021

Con “Augustus” di Ciro Gravier una nuova pubblicazione per le Edizioni De Cultura

Torna in Libreria la Casa Editrice De Cultura e lo fa con una nuovissima pubblicazione, di carattere storico e biografico, dedicata a Cesare Ottaviano Augusto. Il […]
16 Febbraio 2021

Con Paolo Di Paolo l’ultimo appuntamento de “In ascolto nei Prenestini”

Ultimo dei dieci appuntamenti per la rassegna virtuale “In ascolto nei Prenestini” organizzata da Sistema Bibliotecario Prenestino e Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini in collaborazione […]
16 Febbraio 2021

Aurelio Picca in diretta facebook ha presentato “Il più grande criminale di Roma è stato amico mio”

Un viaggio nel tempo e nei luoghi, compresi i Colli Albani e i Prenestini, è quello che offre l’ultimo romanzo del grande scrittore Aurelio Picca, candidato […]
12 Febbraio 2021

Valerio Massimo Manfredi “a spasso” tra i Comuni dei Monti Prenestini

Nella giornata di mercoledì lo scrittore Valerio Massimo Manfredi ha tenuto un autentico tour in alcune delle più belle locations dei Monti Prenestini, concluso con la […]
12 Febbraio 2021

Con De Silva un Malinconico alla prova con “I valori che contano”

L’avvocato di insuccesso più popolare d’Italia scopre quelli che sono i valori che contano nella vita. Nell’ultimo libro di Diego De Silva, edito da Einaudi, un’altra […]
8 Febbraio 2021

L’Italia di Dante con il professor Giulio Ferroni a “In ascolto nei Prenestini

Pomeriggio dagli echi danteschi quello di sabato, in streaming, sulle pagine di ‘Sistema Bibliotecario Prenestino’, ‘Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano’ e ‘Fondazione De Cultura’. Nell’ambito della rassegna ‘In […]
8 Febbraio 2021

“Tutto chiede salvezza”: Daniele Mencarelli protagonista a “In ascolto nei Prenestini”

Nuovo appuntamento virtuale per la rassegna “In ascolto nei Prenestini”, organizzata dal Sistema Bibliotecario Monti Prenestini e dalla Comunità Montana Castelli Romani/Monti Prenestini insieme alla Fondazione […]
2 Febbraio 2021

Con Daniele Mencarelli “Tutto chiede salvezza” alla rassegna web “In ascolto nei Prenestini”

Il Sistema Bibliotecario Prenestino e la Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini in collaborazione con la Regione Lazio, la Fondazione De Cultura e la Mondadori […]
2 Febbraio 2021

“Ti rubo la vita”: l’intenso romanzo di Cinzia Leone nella data del tour web nei Prenestini

Quarto appuntamento con la rassegna virtuale di presentazioni organizzata dal Sistema Bibliotecario Prenestino e dalla Comunità Montana Castelli Romani/Monti Prenestini insieme alla Fondazione De Cultura e […]
30 Gennaio 2021

Silvia Avallone a “In ascolto nei Prenestini”: “La letteratura è un valore”

Terzo appuntamento con la rassegna “In ascolto nei Prenestini”, organizzata dal Sistema Bibliotecario e dalla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini insieme a Mondadori Bookstore Velletri, […]
25 Gennaio 2021

Doppio appuntamento con due autrici in ascolto “nei Prenestini”: attesa per Silvia Avallone e Cinzia Leone

Giovedì 28 gennaio e sabato 30 gennaio, sempre alle ore 19.00, sono in programma i prossimi due appuntamenti della rassegna letteraria “In ascolto nei Prenestini” organizzata […]
25 Gennaio 2021

Con Nicola Lagioia viaggio nella “Città dei Vivi” in streaming per “In ascolto nei Prenestini”

Secondo appuntamento con “In ascolto nei Prenestini”, la rassegna letteraria virtuale organizzata dal Sistema Bibliotecario Prenestino in collaborazione con Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano e Fondazione De Cultura […]
28 Dicembre 2020

“I nostri giorni non sono lontani” – Edizioni De Cultura

Dopo il lancio di “Dediche ed autografi pirandelliani” scritto da Renata Marsili Antonetti, le edizioni De Cultura presentano il secondo lavoro editoriale che consacra un dicembre […]
28 Dicembre 2020

“Dediche ed autografi pirandelliani” – Edizioni De Cultura

Con una splendida monografia emozionale in ricordo del Premio Nobel Luigi Pirandello esordiscono le edizioni De Cultura, marchio di proprietà della Fondazione De Cultura che si […]
21 Ottobre 2020

Scritti dal territorio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud […]
20 Ottobre 2020

Velletri libris

Dal 20 al 30 Luglio 2020.Cala il sipario sull’edizione 2020 della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, ideata e realizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla […]