• Fondazione De Cultura
  • 0696155094
  • info@fondazionedecultura.it
    cropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazione
    • Home
    • Chi siamo
    • Magazine
    • Premio Letterario
    • Eventi
    • Libri
    • Velletri Libris
    • Contatti
    ✕
    “Ti rubo la vita”: l’intenso romanzo di Cinzia Leone nella data del tour web nei Prenestini
    2 Febbraio 2021
    “Tutto chiede salvezza”: Daniele Mencarelli protagonista a “In ascolto nei Prenestini”
    8 Febbraio 2021
    Published by Ufficio Stampa on 2 Febbraio 2021
    Categories
    • eventi
    Tags

    Il Sistema Bibliotecario Prenestino e la Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini in collaborazione con la Regione Lazio, la Fondazione De Cultura e la Mondadori Bookstore (Velletri-Lariano) Velletri-Lariano-Genzano, stanno organizzando e promuovendo una serie di incontri con alcuni degli autori contemporanei più apprezzati della narrativa italiana sulla pagina facebook del Sistema Bibliotecario Prenestino e della libreria Mondadori Bookstore Velletri- Lariano. Dopo Chiara Francini, Silvia Avallone, Nicola Lagioia e Cinzia Leone è la volta del Premio Strega Giovani 2020, Daniele Mencarelli. Autore del romanzo “Tutto chiede salvezza”, edito da Mondadori, sarà ospite della rassegna virtuale giovedì 4 febbraio alle ore 19.00. Quello di Mencarelli è uno dei romanzi più intensi, veri, potenti e spontanei della narrativa italiana per la carica di verità, sensibilità e realtà che traspare pagina dopo pagina. La cronaca di un ricovero per un giovane ragazzo a seguito di uno scatto di ira diventa l’occasione per conoscere le realtà ospedaliere in cui si approcciano alle cure le persone con le più disparate problematiche. E ognuno dei pazienti ha qualcosa da raccontare, da dire e da insegnare. Dialogherà con l’autore Aurora De Marzi.

    Share
    0
    Ufficio Stampa
    Ufficio Stampa

    Related posts

    20 Maggio 2022

    IV Premio “Velletri Libris”, svelati i nomi della giuria


    Read more
    29 Aprile 2022

    Torna il Premio letterario “Velletri Libris” per i racconti inediti


    Read more
    1 Aprile 2022

    A tu per tu con Pirandello: “La giara e altre storie” con gli studenti dei Castelli


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    La Fondazione intende promuovere, valorizzare e organizzare attività culturali senza scopo di lucro atte a favorire la crescita culturale della collettività rispetto a tutte le discipline culturali.

    Dove siamo

    Sede Legale

    Piazza Cairoli, 25
    00049 Velletri RM

    Contatti

    Tel: 06 961.55.094
    Mail: info@fondazionedecultura.it
    Mail: comunicazione@fondazionedecultura.it

    Fondazione De Cultura – P.IVA: 15694771005
    Privacy Policy - Cookie Policy - Note legali

    sito web realizzato da Sitissimi