• Fondazione De Cultura
  • 0696155094
  • info@fondazionedecultura.it
    cropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazione
    • Home
    • Chi siamo
    • Magazine
    • Premio Letterario
    • Eventi
    • Libri
    • Velletri Libris
    • Contatti
    ✕
    “Eterno Dante”: iniziato il tour alla scoperta delle panchine letterarie nei Prenestini
    8 Novembre 2021
    “Eterno Dante”
    25 Novembre 2021
    Published by Ufficio Stampa on 15 Novembre 2021
    Categories
    • eventi
    Tags

    Un’importante progettualità si realizzerà da qui alla fine dell’anno scolastico nella nostra città. La Fondazione De Cultura, quale ente capofila, si è infatti aggiudicata un bando regionale che ha quale principale finalità quella di sviluppare l’interesse e il piacere – soprattutto negli adolescenti – verso la lettura del libro cartaceo. Parteciperanno gli studenti del “Cesare Battisti”, di varie sezioni, più alcune classi della sezione Agraria della Casa Circondariale di Velletri.

    Il progetto, oltre alla sensibilizzazione verso la lettura, si incentrerà su una serie di argomenti e tematiche di livello civico e sociale: la libertà, i diritti civili, la solidarietà, l’apertura verso nuove culture e il rispetto dell’ambiente. Tale sensibilizzazione avverrà grazie ad un ciclo di seminari che coinvolgeranno numerosi esperti e professionisti: docenti, scrittori, editori, giornalisti che porteranno le loro esperienze dirette e le loro conoscenze professionali al servizio della platea. Tra i relatori Gabriele Clima, Paolo Di Paolo, Giulio Perrone, Maria Carmela Leto, Nadia Terranova.

    A conclusione del progetto sarà realizzato un prodotto multimediale che avrà un duplice obiettivo: quello di ribadire l’importanza della lettura di un libro cartaceo e la sua differenziazione rispetto all’ebook e al supporto multimediale e quello di diffondere il messaggio insito in ogni testo letto, l’insegnamento, civico, morale o emotivo, che tutti i libri sono in grado di lasciare. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lazio con fondi europei.

    Share
    0
    Ufficio Stampa
    Ufficio Stampa

    Related posts

    20 Maggio 2022

    IV Premio “Velletri Libris”, svelati i nomi della giuria


    Read more
    29 Aprile 2022

    Torna il Premio letterario “Velletri Libris” per i racconti inediti


    Read more
    1 Aprile 2022

    A tu per tu con Pirandello: “La giara e altre storie” con gli studenti dei Castelli


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    La Fondazione intende promuovere, valorizzare e organizzare attività culturali senza scopo di lucro atte a favorire la crescita culturale della collettività rispetto a tutte le discipline culturali.

    Dove siamo

    Sede Legale

    Piazza Cairoli, 25
    00049 Velletri RM

    Contatti

    Tel: 06 961.55.094
    Mail: info@fondazionedecultura.it
    Mail: comunicazione@fondazionedecultura.it

    Fondazione De Cultura – P.IVA: 15694771005
    Privacy Policy - Cookie Policy - Note legali

    sito web realizzato da Sitissimi