• Fondazione De Cultura
  • 0696155094
  • info@fondazionedecultura.it
    cropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazione
    • Home
    • Chi siamo
    • Magazine
    • Premio Letterario
    • Eventi
    • Libri
    • Velletri Libris
    • Contatti
    ✕
    Renata Marsili, pronipote di Pirandello, ha svelato “Dediche ed autografi pirandelliani”
    27 Aprile 2021
    Viaggio nella vita di “Augustus” con il professor Gravier: un ritratto credibile del principe Augusto
    28 Aprile 2021
    Published by Ufficio Stampa on 27 Aprile 2021
    Categories
    • eventi
    Tags

    Terzo appuntamento letterario per la rassegna telematica “Ed uscimmo a riveder le stelle” organizzata dal Comune di Labico e dalla Fondazione De Cultura nell’ambito delle iniziative “Primavera delle Meraviglie” patrocinate dalla Regione Lazio. Mercoledì 28 aprile, alle ore 18.30, in diretta sulle pagine facebook del Comune di Labico e della Fondazione De Cultura, il professor Ciro Gravier Oliviero presenterà il suo ultimo libro “Augustus” (De Cultura). Oltre 200 pagine che esplorano, passo dopo passo, la vita del princeps in un’ottica divulgativa che attraversa le tappe principali della parabola umana e politica di Augusto: dall’infanzia nelle campagne di Velletri e alle storiche battaglie che lo hanno portato sul tetto di Roma, il ritratto dell’imperatore è inedito e accurato, grazie anche all’ausilio di alcune interviste virtuali (come quella a Giulia, sua figlia) che danno meglio l’idea del personaggio. Ciro Gravier, docente, scrittore e presidente del Comitato per le celebrazioni del Bimillenario Augusteo istituito nel 2014, con questa pubblicazione dà un contributo sulla figura di Augusto utilissimo anche per le scuole di ogni ordine e grado. Laureato in Lettere classiche e in Lingue e Letterature europee moderne all’Università di Napoli, ha lavorato per cinque anni in Tunisia come promotore della lingua e della cultura italiana. Dialogherà con lui Rocco Della Corte.

    Share
    0
    Ufficio Stampa
    Ufficio Stampa

    Related posts

    20 Maggio 2022

    IV Premio “Velletri Libris”, svelati i nomi della giuria


    Read more
    29 Aprile 2022

    Torna il Premio letterario “Velletri Libris” per i racconti inediti


    Read more
    1 Aprile 2022

    A tu per tu con Pirandello: “La giara e altre storie” con gli studenti dei Castelli


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    La Fondazione intende promuovere, valorizzare e organizzare attività culturali senza scopo di lucro atte a favorire la crescita culturale della collettività rispetto a tutte le discipline culturali.

    Dove siamo

    Sede Legale

    Piazza Cairoli, 25
    00049 Velletri RM

    Contatti

    Tel: 06 961.55.094
    Mail: info@fondazionedecultura.it
    Mail: comunicazione@fondazionedecultura.it

    Fondazione De Cultura – P.IVA: 15694771005
    Privacy Policy - Cookie Policy - Note legali

    sito web realizzato da Sitissimi