• Fondazione De Cultura
  • 0696155094
  • info@fondazionedecultura.it
    cropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazione
    • Home
    • Chi siamo
    • Magazine
    • Premio Letterario
    • Eventi
    • Libri
    • Velletri Libris
    • Contatti
    ✕
    In arrivo.. Velletri Libris 2021
    15 Giugno 2021
    Al via “Velletri Libris”, tre mesi di eventi con grandi ospiti: si comincia con Dacia Maraini e Sabina Guzzanti
    29 Giugno 2021
    Published by Ufficio Stampa on 22 Giugno 2021
    Categories
    • eventi
    Tags

    È stato svelato (solo in parte) sabato pomeriggio, in una conferenza stampa telematica, il programma della quinta edizione della rassegna internazionale “Velletri Libris” ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura. A presentare le date di quest’anno, in programma tra luglio e settembre alla Casa delle Culture e della Musica nello splendido Chiostro, Guido Ciarla e Aurora De Marzi. “Siamo emozionati e vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno consentito di arrivare fin qui”, ha detto Ciarla, presidente della Fondazione De Cultura e titolare delle Librerie. “Anche quest’anno ci sono presentazioni per le più importanti tematiche e di diverse tipologie di generi, vi chiediamo di continuare a seguirci e sostenerci per fare insieme questo cammino. Ringrazio anche i patrocini, Ministero della Cultura, Regione Lazio e Comune di Velletri oltre alla collaborazione instaurata con l’SCR, Sistema Bibliotecario Castelli Romani”. L’inaugurazione è fissata per domenica 4 luglio: alle ore 18.30 avrà luogo la premiazione dei vincitori del concorso letterario nazionale “Velletri Libris”. A seguire ospiti saranno Dacia Maraini, presidente della Giuria, insieme agli altri giurati Cinzia Leone, Nadia Terranova, Daniele Mencarelli, Paolo Di Paolo, Diego De Silva, Eugenio Murrali e Giulio Perrone. Dopo il break culinario, alle 21.00 la prima ospite: Sabina Guzzanti. A seguire sarà un crescendo di incontri e ospiti, per affrontare quasi tutte le nuove uscite proposte dal panorama editoriale nazionale: l’11 luglio arriverà a Velletri Luca Barbarossa, il 14 saliranno sul palco Alessandro Sallusti e Luca Palamara, il 21 tornerà Stefania Auci dopo il grande successo del primo libro sulla saga dei Florio. Il 22 il finalista al Premio Strega Emanuele Trevi presenterà “Due vite”, il 24 luglio il geologo e scrittore Mario Tozzi parlerà del suo ultimo lavoro, mentre il 26 arriverà l’ospite internazionale, quel Patrick McGrath campione di incassi con “Follia”. Il mese di agosto si aprirà invece con il noto scrittore e attore Enrico Ianniello, che il 1 racconterà la storia di Alfredino Rampi. Il 9 agosto, invece, viaggio nelle sfumature della felicità con Simone Cristicchi. Le ultime date in calendario prevedono l’incontro con Fabio Genovesi il 26, Michele Santoro il 28 agosto e quello con Bruno Vespa il 5 settembre. Come specificato dallo stesso Guido Ciarla, però, non mancheranno delle aggiunte a sorpresa per puntellare ulteriormente un programma di grandissima qualità. Tutte le serate inizieranno alle 20.00 con le degustazioni enogastronomiche, alle 21.00 avrà inizio la presentazione e a seguire il firma-copie, il tutto rispettivamente nel rispetto delle normative anti-contagio.

    Rocco Della Corte (Ufficio Stampa Velletri Libris)

    Luglio

    • 4 luglio: Dacia Maraini e i giurati di Velletri Libris (Daniele Mencarelli, Eugenio Murrali, Nadia Terranova, Paolo Di Paolo, Diego De Silva, Cinzia Leone) alle ore 18; Sabina Guzzanti alle ore 21;
    • 11 luglio: Luca Barbarossa alle ore 21;
    • 14 luglio: Alessandro Sallusti e Luca Palamara alle ore 21;
    • 21 luglio: Stefania Auci alle ore 21;
    • 22 luglio: Emanuele Trevi alle ore 21;
    • 24 luglio: Mario Tozzi alle ore 21;
    • 26 luglio: Patrick McGrath alle ore 21;

    Agosto

    • 1 agosto: Enrico Ianniello alle ore 21;
    • 9 agosto: Simone Cristicchi alle ore 21;
    • 26 agosto: Fabio Genovesi alle ore 21;
    • 28 agosto: Michele Santoro alle ore 21;

    Settembre

    • 5 settembre: Bruno Vespa alle ore 21;
    Share
    0
    Ufficio Stampa
    Ufficio Stampa

    Related posts

    20 Maggio 2022

    IV Premio “Velletri Libris”, svelati i nomi della giuria


    Read more
    29 Aprile 2022

    Torna il Premio letterario “Velletri Libris” per i racconti inediti


    Read more
    1 Aprile 2022

    A tu per tu con Pirandello: “La giara e altre storie” con gli studenti dei Castelli


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    La Fondazione intende promuovere, valorizzare e organizzare attività culturali senza scopo di lucro atte a favorire la crescita culturale della collettività rispetto a tutte le discipline culturali.

    Dove siamo

    Sede Legale

    Piazza Cairoli, 25
    00049 Velletri RM

    Contatti

    Tel: 06 961.55.094
    Mail: info@fondazionedecultura.it
    Mail: comunicazione@fondazionedecultura.it

    Fondazione De Cultura – P.IVA: 15694771005
    Privacy Policy - Cookie Policy - Note legali

    sito web realizzato da Sitissimi