Valerio Massimo Manfredi “a spasso” tra i Comuni dei Monti Prenestini
12 Febbraio 2021Con Paolo Di Paolo l’ultimo appuntamento de “In ascolto nei Prenestini”
16 Febbraio 2021Un viaggio nel tempo e nei luoghi, compresi i Colli Albani e i Prenestini, è quello che offre l’ultimo romanzo del grande scrittore Aurelio Picca, candidato anche allo Strega 2021. Nel pomeriggio di sabato, in diretta facebook, dalla Mondadori Bookstore di Velletri l’autore ha dialogato con Emanuele Cammaroto nella tappa del tour virtuale “In ascolto nei Prenestini” (organizzato da Sistema Bibliotecario Prenestino, Comunità Montana Castelli Romani/Prenestini, Fondazione De Cultura, Mondadori Velletri con il patrocinio della Regione Lazio). Laudovino (dalla curiosa radice di “laudo” e “vino”, cioè lodare il vino) è un efferato criminale, detto anche “Lallo lo Zoppo”. Incontra Alfredo Braschi, il protagonista di quest’opera, che comincia a nutrire nei suoi confronti una sincera amicizia e ammirazione. Da qui il titolo, più parlante che mai, di un libro che ha fatto davvero parlare di sé: “Il più grande criminale di Roma è stato amico mio”, edito da Bompiani, è uno spaccato truce e senza filtri all’indietro nella storia della Capitale e dei suoi luoghi limitrofi. Con efficienza e sicurezza, Picca dà un’idea chiarissima di dinamiche forse mai approfondite prima dalla letteratura. Certosina la ricerca delle fonti, commistionata poi ad una vis creativa che Picca sa ben dosare ed equilibrare nella narrazione. Centinaia di persone, vista la popolarità del poeta e romanziere veliterno di nascita, hanno assistito allo streaming inviando le proprie impressioni in diretta all’autore. Un’altra splendida data nel ricco programma di “In ascolto nei Prenestini” che offre ora quale ultima data quella di giovedì 18 febbraio: alle ore 19.00 il Premio Viareggio 2020 Paolo Di Paolo dialogherà con Rocco Della Corte per presentare il suo ultimo libro “Svegliarsi negli anni Venti” edito da Mondadori.