• Fondazione De Cultura
  • 0696155094
  • info@fondazionedecultura.it
    cropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazione
    • Home
    • Chi siamo
    • Magazine
    • Premio Letterario
    • Eventi
    • Libri
    • Velletri Libris
    • Contatti
    ✕
    Con “Augustus” di Ciro Gravier una nuova pubblicazione per le Edizioni De Cultura
    12 Marzo 2021
    “Augustus” (Edizioni De Cultura): intervista a Ciro Gravier
    31 Marzo 2021
    Published by Ufficio Stampa on 22 Marzo 2021
    Categories
    • eventi
    Tags

    Torna anche quest’anno il Premio Nazionale di Letteratura “Velletri Libris”, con sostanziali novità rispetto alle precedenti edizioni. La Fondazione De Cultura, promotrice del concorso insieme alla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano, ha infatti diramato sul sito ufficiale della rassegna velletrilibris.it il bando per gli autori di racconti brevi. Dopo le prime due annate, con centinaia di lavori pervenuti e due antologie pubblicate da L’Erudita (marchio di Giulio Perrone editore) con i migliori scritti, quest’anno ci sono delle variazioni: le battute del racconto non devono superare le 15mila, il tema è libero e a valutare gli elaborati saranno due giurie, una di lettori e docenti e l’altra di qualità composta da scrittori e poeti. In attesa di conoscere la composizione dei comitati di valutazione, sono aperte le iscrizioni: la quota di partecipazione è sempre fissata per euro 5,00 e si può mandare l’elaborato all’email premio@velletrilibris.it. Saranno premiati i migliori quindici racconti, con eventuali menzioni speciali, da inserire in un’antologia edita da Giulio Perrone. La scadenza è il 30 aprile e i vincitori saranno poi contattati per partecipare ad una serata loro dedicata durante la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”. Info al sito www.velletrilibris.it e sulla pagina facebook. 

    Share
    0
    Ufficio Stampa
    Ufficio Stampa

    Related posts

    20 Maggio 2022

    IV Premio “Velletri Libris”, svelati i nomi della giuria


    Read more
    29 Aprile 2022

    Torna il Premio letterario “Velletri Libris” per i racconti inediti


    Read more
    1 Aprile 2022

    A tu per tu con Pirandello: “La giara e altre storie” con gli studenti dei Castelli


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    La Fondazione intende promuovere, valorizzare e organizzare attività culturali senza scopo di lucro atte a favorire la crescita culturale della collettività rispetto a tutte le discipline culturali.

    Dove siamo

    Sede Legale

    Piazza Cairoli, 25
    00049 Velletri RM

    Contatti

    Tel: 06 961.55.094
    Mail: info@fondazionedecultura.it
    Mail: comunicazione@fondazionedecultura.it

    Fondazione De Cultura – P.IVA: 15694771005
    Privacy Policy - Cookie Policy - Note legali

    sito web realizzato da Sitissimi