
I racconti “uniti” di Rocco Della Corte: presentato “Storia di Ettore L.” a “Ed uscimmo a riveder le stelle”
30 Aprile 2021
Anna Foa e Antonietta Lucchetti in tandem nella storia: presentati “I nostri giorni non sono lontani” e “Anime nere”
3 Maggio 2021Quinto e ultimo appuntamento letterario per la rassegna telematica “Ed uscimmo a riveder le stelle” organizzata dal Comune di Labico e dalla Fondazione De Cultura nell’ambito delle iniziative “Primavera delle Meraviglie” patrocinate dalla Regione Lazio. Venerdì 30 aprile, alle ore 18.30, in diretta sulle pagine facebook del Comune di Labico e della Fondazione De Cultura, Anna Foa presenterà il suo libro “Anime nere” (Marsilio) scritto insieme a Lucetta Scaraffia e Antonietta Lucchetti presenterà il volume “I nostri giorni non sono lontani” (De Cultura). Il libro di Anna Foa è ambientato Nella Roma dell’occupazione nazista e racconta i destini di una ragazza ebrea che collabora con le SS e di una donna tedesca accusata di spionaggio si incrociano sulla via di un’inattesa conversione. In una doppia indagine al femminile a firma di due grandi storiche, un racconto inedito di una zona grigia del Novecento e della nostra memoria collettiva. Insieme a lei, Antonietta Lucchetti, che parlerà del suo libro la cui prefazione è curata proprio da Anna Foa: “I nostri giorni non sono lontani” è un lavoro emerso a seguito di una lunghissima ricerca, con annesso censimento, negli archivi storici comunali e che ha portato alla luce le testimonianze epistolari di tantissimi soldati impegnati a fronte nei campi di prigionia. Aneddoti, immagini, foto, schede e saggi storici di contestualizzazione per un documento senz’altro importante da possedere nella propria biblioteca. Dialogherà con le autrici Emanuele Cammaroto.