• Fondazione De Cultura
  • 0696155094
  • info@fondazionedecultura.it
    cropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazionecropped-logo-fondazione
    • Home
    • Chi siamo
    • Magazine
    • Premio Letterario
    • Eventi
    • Libri
    • Velletri Libris
    • Contatti
    ✕
    Luca Sommi e il viaggio di Dante: “Si legge ogni volta come fosse la prima”
    3 Settembre 2021
    Viaggio in Italia sulle tracce di Dante con Giulio Ferroni a Cave
    18 Settembre 2021
    Published by Ufficio Stampa on 8 Settembre 2021
    Categories
    • eventi
    Tags

    Tornano i seminari a cura dello scrittore e sceneggiatore Antonio Pascale alla Mondadori Bookstore di Velletri in via Pia. Con quattro incontri da due ore ciascuno, la domenica dalle 10,30 alle 12,30, sarà possibile approfondire alcuni dei più importanti autori mondiali grazie alla spiegazione dell’illustre docente. L’iniziativa si chiama “La domenica del lettore”.

    Il primo incontro si svolgerà domenica 26 settembre e avrà come oggetto Franz Kafka.  Seguono i seminari del 17 ottobre (James Joyce), del 7 novembre (Anton Cechov), del 28 novembre (Alice Munro). Il seminario “popolare”, così come lo ha definito lo stesso relatore, condurrà gli spettatori nel mondo di questi grandi maestri della letteratura mondiale.

    L’iniziativa è ideata da Mondadori Bookstore e Fondazione De Cultura con il Circolo dei Lettori di “Velletri Libris”, coordinato da Luciana Spanu e Silvia Ciriaci. Proprio quest’ultima ha spiegato lo spirito dell’iniziativa che aggregherà intorno a queste splendide pagine tante persone la domenica mattina: “Questi seminari sono interessanti perché si svolgono a partire da una chiacchierata con il pubblico condotta da Antonio Pascale tra gli autori novecenteschi, attraverso l’esame e la lettura di alcuni piccoli passi delle grandi opere. Però”, ha proseguito Silvia Ciriaci, “non è una lettura tout court del brano ma qualcosa che può essere utile per accrescere il proprio bagaglio culturale e anche uno strumento prezioso per affrontare i momenti che viviamo quotidianamente”, ha concluso.

    Per la partecipazione agli incontri è obbligatorio prenotare alla Mondadori di Velletri telefonando allo 0696155094. Il costo di una singola lezione è di € 10, per tutte e quattro di € 35. Si può accedere con il Green Pass, dotati di mascherina, e i posti a sedere sono distanziati.

    Share
    0
    Ufficio Stampa
    Ufficio Stampa

    Related posts

    20 Maggio 2022

    IV Premio “Velletri Libris”, svelati i nomi della giuria


    Read more
    29 Aprile 2022

    Torna il Premio letterario “Velletri Libris” per i racconti inediti


    Read more
    1 Aprile 2022

    A tu per tu con Pirandello: “La giara e altre storie” con gli studenti dei Castelli


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    La Fondazione intende promuovere, valorizzare e organizzare attività culturali senza scopo di lucro atte a favorire la crescita culturale della collettività rispetto a tutte le discipline culturali.

    Dove siamo

    Sede Legale

    Piazza Cairoli, 25
    00049 Velletri RM

    Contatti

    Tel: 06 961.55.094
    Mail: info@fondazionedecultura.it
    Mail: comunicazione@fondazionedecultura.it

    Fondazione De Cultura – P.IVA: 15694771005
    Privacy Policy - Cookie Policy - Note legali

    sito web realizzato da Sitissimi