
Descrizione
Storie da una città che non si arrese” è una monografia enciclopedica, che ripercorre la storia della gente comune di ogni estrazione sociale finita nell’elenco dei “sovversivi”, generico termine che include tutti coloro che in qualche maniera, reale o presunta, si opponevano all’ordine costituito. Notai, avvocati, docenti, contadini, artigiani, fornai: queste e molte altre le categorie di lavoratori che andavano a comporre una lista di ben 153 cittadini veliterni schedati nel Casellario Politico Centrale. Non manca la presenza femminile, sempre cruciale e particolarmente attenzionata dalle autorità.
Con questo libro Antonietta Lucchetti aggiunge un altro tassello alla ricerca storica che mira a ricostruire un autentico archivio della memoria della città di Velletri e non solo: prerogativa di questa pubblicazione, infatti, è quella di intrecciare la storia nazionale con quella locale dimostrandone il legame indissolubile.
Descrizione
Una guida escursionistica tecnicamente documentata, con descrizioni minuziose dei percorsi, scritta avendo bene in mente l'idea che il piacere di camminare possa essere amplificato dall'abbinamento con una sosta presso un degno luogo di ristoro. Completano le schede citazioni poetiche e letterarie per dare, alla fine della giornata, nutrimento anche allo spirito.
Dettagli
Autore :
Enzo Toto
Editore :
De Cultura
Anno edizione :
2022
In commercio dal :
5 settembre 2022


Descrizione
Il volume, illustrato da Agnese Mangiarulo, racconta la storia dei Green, un gruppo di animali con l'ambizioso intento di ridurre l'inquinamento, insegnare le buone abitudini e ripulire il pianeta. Questi simpatici personaggi, le cui illustrazioni popolano il libro, sfideranno un altro gruppo con lo stesso obiettivo, i Sammy, in un'inedita e istruttiva battaglia a chi pulisce di più. Alla fine vinceranno i Green, anche se in realtà a vincere saranno tutti gli abitanti di un pianeta che grazie alle buone abitudini di ognuno può essere conservato e reso più vivibile. Età di lettura: da 9 anni.
Dettagli
Autore :
Lisa Caponera
Illustratore :
Agnese Mangiarulo
Editore :
De Cultura
Anno edizione :
2021
Descrizione
Viaggio di carattere storico e biografico, dedicato a Cesare Ottaviano Augusto. Il più grande dei principi, veliterno d'origine, è il protagonista assoluto del volume dato alle stampe dal professor Ciro Gravier con la collaborazione alle ricerche del Gruppo Archeologico Veliterno. Oltre duecento pagine che esplorano, passo dopo passo, la vita del princeps in un'ottica divulgativa che attraversa le tappe principali della parabola umana e politica di Augusto. Dall'infanzia nelle campagne di Velletri e alle storiche battaglie che lo hanno portato sul tetto di Roma, il ritratto dell'imperatore è inedito e accurato, grazie anche all'ausilio di alcune interviste virtuali (come quella a Giulia, sua figlia) che danno meglio l'idea del personaggio. Prefazione di Rocco Della Corte.
Dettagli
Autore :
Ciro Gravier
Editore :
De Cultura
Anno edizione :
2021
In commercio dal :
26 marzo 2021


Descrizione
Un'interessante ricerca storica riguardante le lettere dei prigionieri di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale. Un lavoro emerso a seguito di una lunghissima ricerca, con annesso censimento, negli archivi storici comunali e che ha portato alla luce le testimonianze epistolari di tantissimi soldati veliterni impegnati a fronte nei campi di prigionia. Lettere, aneddoti, immagini, foto, schede e saggi storici di contestualizzazione per un documento senz'altro importante da possedere nella propria biblioteca. Prefazione di Anna Foa.
Dettagli
Curatore :
Antonietta Lucchetti
Editore :
De Cultura
Anno edizione :
2020
Descrizione
Grazie al lavoro di Renata Marsili Antonetti, pronipote di Luigi Pirandello, il libro contiene messaggi d'affetto e testimonianze da un passato più o meno lontano sotto forma di piccola monografia, con ampio spazio dedicato alle immagini. La professoressa Marsili, infatti, con il nuovo libro getta luce sul Pirandello privato e sulle sue dediche, sulle caricature e sui messaggi scritti nel retro di fogli e cartoline. Un materiale interessante e vasto, rigorosamente ordinato nella pubblicazione che è suddivisa in dodici capitoli. Autografi originali, dediche giovanili, un focus sugli amici Capuana, Fleres, Bones e Ojetti, i ritratti del figlio Fausto e i messaggi per la sorella Rosolina e per il cognato, Calogero, nonché per i nipoti Linuccia e Pina e per la pronipote Renata, autrice del volume. Una ventata di novità tra passato e presente, con l'eterno Pirandello e la sempre sorprendente Renata Marsili.
Dettagli
Autore :
Renata Marsili Antonetti
Editore :
De Cultura
Anno edizione :
2020
In commercio dal :
10 dicembre 2020
